Dettagli dell'immobile

Negozio Con Vetrine In Vendita Quaregna - Quaregna

  • IMG_5186
  • IMG_5180
  • IMG_5177
  • IMG_5178
  • IMG_5179
  • IMG_5181
  • IMG_5182
  • IMG_5183
  • IMG_5184
  • IMG_5185
  • IMG_5187
  • IMG_5188
  • IMG_5189
  • IMG_5190
  • IMG_5191
  • IMG_5199

Vendita €118.000,00 - Negozio

NEGOZIO CON VETRINE IN VENDITA QUAREGNA IN ZONA DI FORTE PASSAGGIO PROPONIAMO IN VENDITA LUMINOSO NEGOZIO RISTRUTTURATO AL PIANO TERRA CON DUE AMPIE VETRINE FRONTE STRADA COMPOSTO DA INGRESSO, UN AMPIO LOCALE, DUE SPOGLIATOI, ANTIBAGNO, BAGNO, DUE MAGAZZINI E LOCALE TECNICO; AL PIANO INTERRATO UN’ AMPIA CANTINA.COMODO PARCHEGGIO ANTISTANTE OLTRE A COMODO PARCHEGGIO NEL CORTILE INTERNO.RISCALDAMENTO AUTONOMO. LIBERO SUBITO. PREZZO EURO 118.000
PRESTAZIONE ENERGETICA IN CORSO

Quaregna (Quaregna in piemontese) è stato un comune italiano di 1.430 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.Dal 1º gennaio 2019 si è fuso con il comune di Cerreto Castello per dare vita al nuovo comune di Quaregna Cerreto, del quale è capoluogo. Origini del nome Una suggestiva tradizione farebbe risalire l’origine del nome Quaregna all’espressione latina aqua regnat cioè “luogo ove regna l’acqua” ed effettivamente il territorio oltre ad essere attraversato dal torrente Quargnasca e da numerosi rii minori, nella sua parte collinare, è molto ricco di sorgenti.Lo stemma di Quaregna era stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 24 dicembre 1991.[6]

«Semitroncato partito: nel primo, di azzurro, alla cortina di muro a guisa di campagna, di rosso, mattonata di nero, munita di tre merli alla guelfa, i merli laterali uscenti dai lembi; nel secondo, fasciato d’oro e di rosso; nel terzo, d’argento, alla conocchia posta in palo, di nero, parzialmente avvolta dal pennacchio di lana d’oro, essa conocchia accompagnata in punta dalla fascia diminuita e ondata di azzurro.»

Mappa degli Immobili

Altri immobili

WhatsApp chat

Facebook