Dettagli dell'immobile

Monolocale Arredato Biella Via Q. Sella - Biella

  • IMG_6216
  • IMG_6195
  • IMG_6197
  • IMG_6184
  • IMG_6185
  • IMG_6186
  • IMG_6189
  • IMG_6199
  • IMG_6202
  • IMG_6205
  • IMG_6207
  • IMG_6210
  • IMG_6211
  • IMG_6212
  • IMG_6213

Vendita €27.000,00 - Appartamento

MONOLOCALE BIELLA VIA Q. SELLA
MONOLOCALE BIELLA VIA Q. SELLA PROPONIAMO IN VENDITA GRAZIOSO MONOLOCALE ARREDATO AL PIANO 1° COMPOSTO DA UN VANO UNICO CON ANGOLO COTTURA, DISIMPEGNO E BAGNO. RISCALDAMENTO AUTONOMO CON TERMOCONVETTORI A GAS. PREZZO EURO 27.000
PRESTAZIONE ENERGETICA IN CORSO

Biella (AFI: /ˈbjɛlla/[5]; Bièla [ˈbjɛla] in piemontese, Böielu in töitschu[6]) è un comune italiano di 43 209 abitanti[2], capoluogo dell’omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

La città è situata ai piedi delle Alpi Biellesi, e la sua esistenza è attestata sin dall’alto Medioevo. Dominata in seguito dai vescovi di Vercelli, nel 1379 passò ai Savoia. Nel corso dell’Ottocento conobbe un grande sviluppo urbanistico e industriale, divenendo presto nota per le sue industrie tessili.

Sono numerose le testimonianze storiche e artistiche del passato cittadino; tra le più importanti si ricordano il battistero, la cattedrale, il campanile di Santo Stefano e numerose ville e palazzi.

Dal 2019 è città creativa dell’UNESCO per le arti popolari e l’artigianato[7]. È stata designata città alpina dell’anno 2021. Biella tra ‘l monte e il verdeggiar de’ piani
lieta guardante l’ubere convalle,
ch’armi ed aratri e a l’opera fumanti
camini ostenta»

(Giosuè Carducci, Rime e ritmi, 1898)

Biella è situata ai piedi delle Alpi biellesi, sezione delle Alpi Pennine, al centro di rilievi montuosi ricchi di sorgenti (Massiccio del Bo, monti Mucrone – con l’omonimo lago – e Camino cuore di questa sezione) che alimentano i torrenti Elvo a ovest della città, Oropa e Cervo a est. Il clima di Biella è quello tipico delle zone prealpine. In inverno il termometro scende sovente sotto lo zero, con frequenti nevicate e gelate. La primavera e l’autunno sono le stagioni più piovose, con le maggiori concentrazioni in maggio e novembre. L’estate è calda e sovente afosa; talvolta le temperature arrivano a toccare o addirittura superare i 30 °C; frequenti in questa stagione sono anche i temporali.

Mappa degli Immobili

Altri immobili

WhatsApp chat

Facebook