Dettagli dell'immobile

Candelo Casa In Vendita Con Giardino - Candelo

  • IMG_8934
  • IMG_8947
  • IMG_8958
  • IMG_8966
  • IMG_8967
  • IMG_8968
  • IMG_8973
  • IMG_8940
  • IMG_8944
  • IMG_8941
  • IMG_8942
  • IMG_8974
  • IMG_8976
  • IMG_8917
  • IMG_8959
  • IMG_8960
  • IMG_8980
  • IMG_8981
  • IMG_8982
  • IMG_8913
  • IMG_8986
  • IMG_8988
  • IMG_8989
  • IMG_9006
  • IMG_9008
  • IMG_9007
  • IMG_9003
  • IMG_8951
  • IMG_8987
  • IMG_8998
  • IMG_9001
  • IMG_9019
  • IMG_9011
  • IMG_9010
  • IMG_9002
  • IMG_8920
  • IMG_8921
  • IMG_8922
  • IMG_8923
  • IMG_8924
  • IMG_8931
  • IMG_8937
  • IMG_8950
  • IMG_8943
  • IMG_8946
  • IMG_8949
  • IMG_9063
  • IMG_9024

Vendita €480.000,00 - Casa, Villa
5 Camere da letto3 Bagni  Aggiungi ai Preferiti Stampa

CANDELO CASA IN VENDITA CON GIARDINO
CANDELO CASA IN VENDITA CON GIARDINO A BREVE DISTANZA DAL SUGGESTIVO RICETTO MEDIEVALE PROPONIAMO IN VENDITA VILLA A SCHIERA DI INIZI ‘700 SUCCESSIVAMENTE RISTRUTTURATA CON SUPERFICIE DI MQ. 800 CIRCA DISTRIBUITI SU PIU’ LIVELLI COSI’ COMPOSTA: AL PIANO TERRENO INGRESSO, SOGGIORNO CON CAMINO E SOFFITTI CON TRAVI A VISTA, SALA DA PRANZO, CUCINA ABITABILE, CAMERA DA LETTO, DUE RIPOSTIGLI, UN BAGNO, UN AMPIO PORTICO, CANTINA E ANDRONE; AL PIANO PRIMO DISIMPEGNO/CORRIDOIO, QUATTRO AMPIE CAMERE DA LETTO, DUE RIPOSTIGLI, DUE BAGNI E TRE LOCALI SOTTOTETTO CON VANO SCALA DI COLLEGAMENTO TRA I PIANI.PARTICOLARI SOFFITTI A BOTTE E CAMINI IMPONENTI IN DIVERSE CAMERE. RIFINISCONO LA PROPRIETA’ AMPIO CORTILE RIFINITO CON CIOTOLI DI PIETRA E DUE APPEZZAMENTI DI GIARDINO. PREZZO EURO 480.000
PRESTAZIONE ENERGETICA IN CORSO

Candelo (Candèj in piemontese, Canderium in latino) è un comune italiano di 7 238 abitanti[1] della provincia di Biella in Piemonte.

Il centro storico è conosciuto soprattutto per la presenza dell’omonimo ricetto medioevale. Il suo territorio boschivo denominato Baraggia fa parte della Riserva naturale orientata delle Baragge. Nel corso della seconda guerra mondiale, Candelo fu uno dei comuni del Piemonte adibiti a località di internamento libero per ebrei stranieri. Vi soggiornarono a domicilio coatto due ebrei di origine tedesca giunti profughi in Italia.[4] Con l’occupazione tedesca e la Repubblica Sociale Italiana, essi riuscirono a sfuggire alla cattura e alle deportazioni, fino alla Liberazione

Mappa degli Immobili

Altri immobili

WhatsApp chat

Facebook